Skip to main content

COOKIES & PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Si informa che su www.magnitudofilm.com (“Sito”) utilizziamo cookie allo scopo di facilitare e migliorare la navigazione del sito web. La presente policy sui cookies (“Cookie Policy”), che deve essere letta ad integrazione delle informazioni rese nella nostra Privacy Policy, serve per descrivere i tipi di cookies e altre tecnologie usate sul Sito e sulla nostra piattaforma e per descrivere i motivi e le condizioni di utilizzo dei cookies. Informiamo che alcuni cookies sono necessari per consentire la corretta navigazione del Sito e continuando a navigare si acconsente all’utilizzo di tali cookie.

L’Utente può comunque evitare alcuni cookie configurando le impostazioni del browser oppure rifiutando direttamente rispetto a terzi, come specificato nel dettaglio di seguito.

Cosa sono i cookie

I cookies sono piccoli file di testo che si trovano sulla directory del browser dell’Utente. Quando si accede a un sito web un cookie che viene inviato sul dispositivo tramite cui si accede al sito web invia informazioni al browser. I cookies sono molto comuni e sono utilizzati su numerosi siti web. Questo accade poiché i cookies permettono per esempio al gestore di un sito web di sapere se un dispositivo ha visitato il sito web in precedenza. In genere, la finalità dei cookies è migliorare il funzionamento del sito web e l’esperienza dell’Utente nell’utilizzo dello stesso.

Cookies di prima parte e cookies di terze parti

Possiamo inviare cookie di Magnitudo sul dispositivo dell’Utente tramite il nostro Sito. I Cookies che inviamo sono definiti cookies di prima parte. I cookies di prima parte sono cookie che appartengono al Sito che li ha creati. L’utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il Sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori del Sito. Non consentiamo a terze parti di inviare cookies sul dispositivo dell’Utente.

Cookies di sessione e cookies persistenti

Il nostro Sito può inviare cookies di sessione ma non persistenti sul dispositivo dell’Utente. Mentre la differenza tra un cookie di prima parte e un cookie di terza parte riguarda il soggetto che controlla l’invio iniziale del cookie sul dispositivo, la differenza tra un cookie di sessione e un cookie persistente riguarda il diverso lasso di tempo per cui un cookie opera. I cookies di sessione sono cookies che tipicamente durano finché l’Utente chiude il suo internet browser. Quando l’Utente termina la sua sessione browser, il cookie scade. I cookies persistenti sono invece cookies costanti e continuano ad operare dopo che l’Utente ha chiuso il suo browser fino ad una data di scadenza preimpostata.

Tipi di cookie utilizzati sul Sito

Vengono di seguito indicate le tipologie di cookie utilizzate dal Sito: 

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione, e sono inviati sempre dal nostro dominio, poiché necessari a visualizzare correttamente il Sito. In relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’Utente non modifichi le impostazioni nel proprio browser (alterando la visualizzazione delle pagine del Sito).

Cookie analitici

I cookie di questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. Ci riserviamo la facoltà di usare queste informazioni per sviluppare analisi statistiche anonime e migliorare l’utilizzo del Sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti. Possono rientrare nella categoria dei cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata e in modo anonimo. 

Un servizio di analisi del traffico web viene fornito da Google, Inc. (“Google”). Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics, in particolare, utilizza i “cookie” da questo Sito per raccogliere e analizzare le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti.

Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: http://www.google.com/policies/privacy/.  

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

I cookie durano fino al termine della sessione di navigazione e hanno la finalità di tenere aperta la sessione utente.

Cookie di terze parti

Il nostro Sito utilizza i seguenti cookie di terze parti:

  • per realizzare una valutazione statistica sull’uso del Sito attraverso Google Analytics. Google Analytics è un servizio di analisi del traffico web fornito da Google (http://www.google.com/policies/privacy/) che aiuta a comprendere come i visitatori interagiscono con i contenuti del Sito. Google Analytics utilizza un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del Sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori. 
  • per fruire delle interazioni con i social network (social plug-in). La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie. Questi plug-in non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si rinvia.

Si ricorda, inoltre, che se si fa un “clic” su questi link, tali siti web potrebbero inserire dei cookie una volta che ci si connette ai loro servizi.

I cookie social non sono necessari alla navigazione e, come stabilito dall’Autorità Garante per la protezione dei dati italiana, se rientrano tra quelli di profilazione, deve essere fornito il consenso per l’installazione di tali cookie sul dispositivo dell’utente. Nel caso specifico, tuttavia, si tratta di semplici link a siti terze parti che non installano cookie di profilazione.

In particolare, il presente Sito utilizza solo un plug-in di Facebook, YouTube, Twitter, Vimeo, Instagram, e Linkedin. I cookie di queste terze parti non sono sotto il controllo del Titolare e, pertanto, per ulteriori informazioni su come la terza parte utilizzi i cookie, si consiglia di visitare il relativo sito web d di cui qui di seguito si riportano gli indirizzi web ove è possibile anche reperire le specifiche informative e le modalità di gestione dei cookies di ciascuna terza parte:

– YouTube: http://www.google.com/policies/privacy/

– Facebook: http://www.facebook.com/about/privacy/

– Twitter: https://twitter.com/privacy 

– Vimeo: https://vimeo.com/cookie_policy 

– Instagram: https://help.instagram.com/1896641480634370?ref=ig 

– Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Modalità di accettazione

Per l’utilizzo dei cookie (non tecnici) di terza parte è necessaria la preventiva acquisizione del consenso da parte dell’utente. Come specificato nell’informativa breve anticipata nel banner, può essere fornito cliccando sul tasto “OK” presente sul banner, attraverso lo “scroll” sulle pagine del Sito, oppure facendo click su uno dei link interni delle pagine del Sito (continuando la navigazione ed entrando così nei contenuti del Sito dalla home page o da qualunque altra pagina di atterraggio).

La continuazione della navigazione mediante l’uscita dalla presente cookie policy in assenza di una specifica scelta di gestione dei consensi, equivale al conferimento di un consenso all’utilizzo di tutti i cookie.

Come disabilitare i cookie

La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permette di controllare e anche disabilitare i cookie e/o le loro funzionalità attraverso le impostazioni del browser stesso. Si ricorda però che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto. All’interno dei browser apposite sezioni, quali “opzioni” o “preferenze” permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento dell’utente e spiegano come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è possibile gestire i cookies consultando la sezione “aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser e visitare i relativi siti di riferimento. Per avere informazioni generali sui cookie che possono essere archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente qualora vi sia una loro presenza si rinvia ai link: http://www.aboutcookies.org/ o http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Per disabilitare i cookies di Google Analytics cliccare sul link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it 

Diritti dell’interessato

Per ricevere assistenza o spiegazioni su come esercitare il consenso o il diniego selettivo o su come cancellare i cookie dal proprio browser ovvero per esercitare qualunque diritti previsti dalla normativa italiana ed europea in materia di trattamento dei dati personali (artt. 15-22 Reg. UE 2016/679), l’Utente può rivolgersi al Titolare ai recapiti sotto indicati.

Si ricorda inoltre che l’Utente ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento per i servizi offerti è Magnitudo S.r.l., con sede legale in Via Solferino 33, 20121 Milano, Codice fiscale e P.IVA 07277100967, Tel. (+39) 02 97370850, email: magnitudo@magnitudo.it, pec: magnitudo@pec.it.

Trasparenza nell’uso dei cookie

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente Cookie Policy, in tutto o in parte, a nostra discrezione. Tutte le sue modifiche diverranno efficaci subito dopo la pubblicazione sul Sito della policy aggiornata. L’uso del Sito successivo alla modifica della presente Cookie Policy implica accettazione di tali modifiche. Se non acconsenti ai termini della presente Cookie Policy, in tutto o in parte, devi interrompere l’uso del Sito. 

Per ottenere tutte le altre informazioni sul trattamento dei dati personali si prega di consultare anche la Privacy Policy generale del Sito.

Ultimo aggiornamento: febbraio 2019

PRIVACY POLICY

Benvenuto nel sito www.magnitudofilm.com 

Questo sito web (“Sito”) è controllato da Magnitudo S.r.l. (“Magnitudo”). Con la presente privacy policy (“Privacy Policy”) Magnitudo intende informare i visitatori e gli utenti (“Utente/i”) del Sito in merito al trattamento dei dati personali degli Utenti raccolti durante la navigazione e/o l’adesione a servizi offerti sul Sito e non si applica ad altri siti web eventualmente consultati dagli Utenti, anche mediante link eventualmente pubblicati sul Sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di proprietà di Magnitudo e di cui Magnitudo non ha alcun controllo e non è responsabile.

Le informazioni sono rese nel rispetto della normativa italiana ed europea in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e d.lgs. 196/2003).

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati raccolti a seguito della consultazione di questo Sito è Magnitudo S.r.l., con sede legale in Via Solferino 33, 20121 Milano, Codice fiscale e P.IVA 07277100967, Tel. (+39) 02 97370850, email: magnitudo@magnitudo.it, pec: magnitudo@pec.it.

Quali dati personali raccogliamo e per quale finalità

Per dati personali si intendono tutte le informazioni che consentono di identificare l’Utente, quali il nome, il cognome, i recapiti, il numero di telefono, indirizzo e-mail e le informazioni relative al suo accesso a questo sito web come l’indirizzo IP. Con l’uso o la consultazione del presente Sito, Magnitudo tratterà i seguenti dati degli Utenti.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errori, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Possiamo raccogliere i dati personali degli Utenti che ci contattano telefonicamente ai numeri di telefono indicati, ovvero via e-mail, ovvero che utilizzano i plug-in dei social network in uso sul Sito, ovvero che desiderano iscriversi al servizio di newsletter per essere informati sulle novità di Magnitudo. In particolare, i dati personali saranno trattati per:

  • fornire i servizi di informazione sulle novità cinematografiche, aggiornarvi sulle nostre uscite e novità che ci riguardano, nonché al fine di consentire la registrazione o accesso ad aree riservate o servizi specifici;
  • gestire i dati volontariamente comunicati (e-mail, tel., etc.) per fornire specifici servizi di informazione;
  • verificare la raccolta necessaria ed automatica dei dati inerenti all’interazione con il sito web ed effettuare analisi su dati aggregati del comportamento dei visitatori e degli utenti; 
  • riscontrare le richieste di iscrizione al servizio di newsletter su argomenti di interesse selezionati dall’Utente;
  • prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi per il Sito.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario dei dati tramite compilazione dei moduli presenti sul Sito al fine della registrazione, modifica e cancellazione dallo stesso comporta la successiva acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella richiesta.

Cookies

Relativamente all’utilizzo dei cookie, si rinvia alla “Cookie Policy” presente nell’apposita sezione del Sito.

Dove otteniamo i dati e natura del conferimento (compreso le conseguenze di un eventuale rifiuto di comunicarli)

I dati personali possono essere raccolti on-line quando l’Utente naviga sul Sito oppure se ci contatta ai recapiti indicati; in particolare i dati anagrafici, l’indirizzo di posta elettronica e, ove richiesto, numero di telefono è necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate.

L’eventuale omissione di dati necessari a riscontrare le richieste potrebbe comportare l’impossibilità di fornire all’Utente una risposta esaustiva o gli altri servizi disponibili. A seconda dei casi e, qualora necessario, di volta in volta l’Utente sarà informato del carattere obbligatorio o facoltativo del conferimento dei dati personali. Sarà evidenziato il carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei dati, mediante un avviso o un apposito carattere alle informazioni di carattere obbligatorio. Si ricorda, infine, che la mancata indicazione di dati personali facoltativi non comporterà alcun obbligo né alcuno svantaggio per l’Utente.

Come trattiamo i dati personali

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi sopra indicati. Specifiche misure di sicurezza tecniche ed organizzative sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Adottiamo un insieme di misure di sicurezza tecniche ed organizzative atte a garantire la riservatezza, l’integrità e disponibilità dei dati degli Utenti. Il trattamento dei dati avviene in modo lecito e corretto, effettuato nel rispetto del principio di minimizzazione. 

Base giuridica del trattamento

La base giuridica del trattamento dipende dai motivi per i quali abbiamo raccolto e dobbiamo utilizzare i dati personali degli Utenti. Tali motivi consistono in alcuni casi nella necessità di fornire riscontro alle richieste degli Utenti (finalità contrattuali o precontrattuali), nell’adempiere a determinati requisiti legali e/o regolamentari, ovvero nel perseguire il legittimo interesse del Titolare nel caso di prevenzioni delle frodi e nei casi consentiti dal Regolamento Europeo 2016/679 e relativi considerando; in altri casi, invece, potrebbe essere necessario il consenso dell’Utente, come nel caso di iscrizione al servizio di newsletter, per l’invio di comunicazioni commerciali o per attività di di profilazione, anche attraverso i cookie rilasciati dal nostro sito web.

Destinatari dei dati

Ai fini della fruizione dei servizi on-line forniti sul nostro Sito, nonché per adempiere a determinati requisiti giuridici e/o regolamentari o per il legittimo interesse di Magnitudo, i dati personali degli Utenti potranno essere comunicati:

  • a dipendenti e collaboratori di Magnitudo appositamente autorizzati al trattamento ed istruiti;
  • a società terze, contrattualmente collegate a Magnitudo o altri soggetti che svolgono attività e servizi in outsourcing per conto di Magnitudo (fornitori di servizi tecnici terzi quali, ad esempio, hosting provider, agenzie di comunicazione, fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web, fornitore dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate, etc.), nominati laddove necessario quali Responsabili del trattamento dei dati personali;
  • a terzi per i quali ciò risulti necessario ed indispensabile (o comunque funzionale) per lo svolgimento delle attività di Magnitudo sempre nel rispetto delle disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679.

Social media: possiamo usare i plug-in dei social media sul nostro sito web. Di conseguenza, i dati saranno condivisi con il servizio di social media ed eventualmente condiviso sul vostro profilo social media. Si prega di fare riferimento all’Informativa sulla privacy di questi fornitori terzi di social media per saperne di più su queste pratiche.

I dati personali in ogni caso non saranno diffusi. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da Forze di Polizia, dall’Autorità Giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.

A chi trasferiamo i tuoi dati 

La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno in Italia e, comunque, all’interno dell’Unione Europea. Attualmente i server utilizzati sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che, ove lo ritenessimo necessario, avremo facoltà di mutare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, ci assicureremo sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea, ovvero solo in presenza di altro requisito conforme alla normativa italiana ed europea applicabile.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

I dati raccolti dal Sito durante il suo funzionamento o per l’iscrizione alla nostra newsletter sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le nostre attività o riscontrare le vostre richieste. Non conserveremo i dati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati. Per determinare il periodo di conservazione appropriato, prendiamo in considerazione la quantità, la natura dei dati personali, gli scopi per i quali li trattiamo e se possiamo raggiungere tali scopi con altri mezzi. I dati raccolti dal Sito saranno quindi conservati per tutta la durata necessaria al riscontro delle richieste e, anche dopo la cessazione, per gestire tutti gli eventuali adempimenti contrattuali, precontrattuali o di legge connessi, ovvero da essi derivanti nel rispetto dei termini legislativi e dei termini consentiti dalla legge italiana a tutela degli interessi legittimi di Magnitudo (10 anni, artt. 2220 c.c., 2946 c.c., 2947, co. 1 e 3 c.c.) ed in conformità ai provvedimenti emanati dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Nel caso di iscrizione al servizio di newsletter i dati personali saranno conservati fino alla cancellazione dell’Utente dal servizio di newsletter o revoca dal consenso, ovvero fino a 12 mesi dall’ultima comunicazione in cui si abbia evidenza di interazione diretta.

Come garantiamo i diritti degli Utenti

Fatte salve le limitazioni previste dalla legge applicabile, l’Utente in qualsiasi momento ha diritto di chiedere la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati personali presso altro titolare, opporsi al trattamento per motivi legittimi, revocare il consenso, oltre al diritto di non essere soggetto a profilazione e/o processi decisionali individuali automatizzati. Tali diritti possono essere esercitati inoltrando apposita richiesta al Titolare anche via e-mail o via lettera raccomandata ai recapiti sopra indicati. Si ricorda, infine, che l’Utente ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.

Modifiche e aggiornamenti alla presente Privacy Policy

Magnitudo avrà cura di modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Privacy Policy anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che regolano la materia e proteggono i diritti degli Utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy del Sito saranno resi disponibili nella homepage non appena adottati. Vi preghiamo pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per consultare la più recente ed aggiornata Privacy Policy.

Data ultimo aggiornamento: febbraio 2019